Buon debutto della quarta edizione di Teatro&Sapori dedicato alla memoria di Cortella.
Chi l’ha detto che Il barbiere di Siviglia sia un’esclusiva degli appassionati del Belcanto?
I componenti del Teatro Immagine di Venezia si sono impossessati di un monumento del repertorio rossiniano e ce l’hanno servito come piace a loro: in salsa commedia dell’arte. La compagnia di Salzano è avvezza a tali imprese, avendo già contaminato numerosi classici del teatro e della letteratura nella sua ormai trentennale carriera: da Il bugiardo di Goldoni degli esordi fino al recentissimo Dr Jekill & Mr Hyde, ambientato nelle nebbie della Laguna, passando per capolavori assoluti come Amleto (1999) e I promessi sposi (2004).
Clicca qui per leggere l’articolo completo di Fabrizio Cortella su Cronache Maceratesi.